Edilizia Scolastica, Pizzighini (M5s): “Investimenti di Regione Lombardia non sufficienti, servono interventi urgenti per la messa in sicurezza delle scuole”

Durante la seduta di oggi del Consiglio Regionale, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Paola Pizzighini, ha presentato un’interpellanza per conoscere quali sono le politiche regionali programmate a sostegno dell’edilizia scolastica.

“Purtroppo lo stato di salute degli edifici scolastici pubblici non è rassicurante.

Ce lo racconta un recente report realizzato da Legambiente e intitolato “Ecosistema Scuola – XXIV Rapporto Nazionale sulla qualità degli edifici e dei servizi scolastici”, pubblicato nel 2024.  Molte scuole necessitano di interventi di riqualificazione e non dispongono dei certificati di sicurezza necessari, mostrando ritardi anche su digitalizzazione, trasporti e servizi nonostante i 12 miliardi di euro arrivati dall’Europa nell’ambito del PNRR.

Identiche criticità sono state sollevate da altri autorevoli approfondimenti come quelli effettuati da Bankitalia ed Edison Next. Come M5s, crediamo che interventi volti a favorire gli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico debbano rientrare tra gli obiettivi prioritari di ogni istituzione pubblica per rendere gli edifici scolastici più sostenibili, moderni e sicuri e per contrastare i cambiamenti climatici.

La risposta dell’assessore Tironi in aula non è stata rassicurante:  gli investimenti di Regione Lombardia non sono sufficienti a mantenere gli edifici scolastici al passo con i tempi, nonostante le ingenti risorse arrivate dall’Europa.

Servono nuovi stanziamenti per garantire quella messa in sicurezza e la transizione ecologica necessaria per garantire un diritto allo studio adeguato alle future generazioni”, conclude la 5 Stelle, Pizzighini

Condividi articolo:
Picture of admin

admin

Ultimi Articoli