Lavoro Agile – Pizzighini (M5S): Da Regione serve un radicale cambio di marcia per ridurre inquinamento e infortuni sul lavoro

Lavoro Agile – Pizzighini (M5S): Da Regione serve un radicale cambio di marcia per ridurre inquinamento e infortuni sul lavoro

Paola Pizzighini, consigliera regionale Movimento 5 Stelle Lombardia: “Ho depositato un’interpellanza sul lavoro agile con lo scopo di favorire la diffusione dello Smart Working per raggiungere molteplici obiettivi: contrastare l’inquinamento da polveri sottili, ridurre il numero di infortuni sul lavoro in itinere e garantire ai dipendenti una migliore conciliazione vita-lavoro.

Alcune settimane fa sono stata relatrice ad un incontro pubblico, alla Camera dei Deputati, incentrato sui benefici che il lavoro agile potrebbe apportare al mondo del lavoro.

A livello nazionale il Movimento 5 Stelle ha già presentato un Progetto di Legge a prima firma della deputata Barzotti sulle potenzialità del lavoro agile che sono state ridimensionate una volta terminata l’emergenza sanitaria.

I dipendenti pubblici e privati, ma anche le imprese, potrebbero trarre indubbi vantaggi da un’applicazione più capillare dello Smart Working dal momento che i dati ufficiali certificano che in Lombardia nel solo anno 2024 gli infortuni in itinere sono aumentati rispetto al 2023, con un incremento del 5,0%.

In totale, secondo una ricerca effettuata dalla CISL, sono stati 96.835 gli infortuni in itinere e ben 51 infortuni mortali nel 2024, pari al 19% del totale degli infortuni denunciati.
Ma l’implementazione del lavoro agile avrebbe ricadute positive anche sullo stile di vita dei dipendenti perché migliorerebbe la conciliazione vita-lavoro garantendo una riduzione degli spostamenti e delle emissioni inquinanti di cui beneficerebbe l’intera comunità”, conclude la 5 Stelle Pizzighini.

Condividi articolo:
Picture of admin

admin

Ultimi Articoli