Mobilità Sanitaria – Pizzighini (M5S): Regione Lombardia censisca e riconosca ufficialmente le case di accoglienza no-profit.
700 mila pazienti viaggiano ogni anno per curarsi, per questo che oggi, giovedì 15 maggio, presso la IX Commissione Consiliare Casa e Sostenibilità Sociale, si è svolta l’audizione sul tema della mobilità sanitaria richiesta dalla consigliera del Movimento 5 Stelle Paola Pizzighini.
Presenti alcune importanti realtà del terzo settore attive in questo ambito come “A Casa Lontani da Casa”, LILT Milano Monza e Brianza, Ronald McDonald Italia, Casa Amica nonché la Fondazione Istituto Neurologico dell’ospedale “Carlo Besta” di Milano.
Paola Pizzighini, consigliera regionale M5S Lombardia: “Ringrazio le associazioni intervenute durante l’audizione perché ci hanno permesso di raccogliere importanti sollecitazioni su un tema importante come la mobilità sanitaria.
Oggi chi affronta un viaggio per motivi sanitari ha bisogno di poter contare su una rete strutturata e ben organizzata per affrontare un percorso di cure medio-lungo.
Credo che il primo passo da compiere a livello regionale sia quello di avviare una procedura di riconoscimento regionale delle associazioni no-profit impegnate nell’assistenza che rispettino determinati requisiti qualitativi che sia prodromica ad un percorso di accreditamento.
Chiederemo nelle sedi opportune di incrementare le risorse messe a disposizione nei bandi destinati a tutte le attività legate alla migrazione sanitaria. Una Regione moderna come la Lombardia, che ambisce a raggiungere livelli di avanguardia nel campo sanitario, deve essere in grado di offrire servizi all’altezza delle esigenze dei pazienti”, conclude la consigliera 5 stelle Pizzighini.
La mobilità sanitaria è un fenomeno numericamente rilevante.
Ogni anno, infatti, sono circa 700 mila le persone che in Italia si spostano da una Regione all’altra per motivi sanitari.
A questa vasta platea di soggetti vanno aggiunti circa 600 mila caregivers, accompagnatori e familiari, che affrontano il percorso di cura insieme ai pazienti.
Le strutture ospedaliere della Lombardia sono le più richieste.
Milano, 15 maggio 2025