FONDAZIONE PRADA PROGRAMMA CINEMA 5-7 OTTOBRE
Fondazione Prada presenta dal 5 ottobre 2018 nella sede di Milano una nuova stagione cinematografica, che comprende proiezioni, maratone e incontri. Il programma cinematografico della Fondazione è costituito da tre sezioni che corrispondono a tre giorni definiti della settimana: Soggettiva il venerdì, Indagine il sabato e Origine la domenica.
La nuova serie di Soggettiva è curata dall’artista Theaster Gates, in occasione della sua mostra The Black Image Corporation, aperta al pubblico fino al 14 gennaio 2019 negli spazi dell’Osservatorio.
I primi due film proposti venerdì 5 ottobre sono Body and Soul (USA, 1925) di Oscar Micheaux alle 19.30 e Carmen Jones (USA, 1954) di Otto Preminger alle 21.30. Gli altri film della selezione di Gates – La parete di fango (The Defiant Ones – USA, 1958) di Stanley Kramer; Sweet Sweetback’s Baadasssss Song (USA, 1971) di Melvin Van Peebles; Killer of Sheep (USA, 1977) di Charles Burnett; Fa’ la cosa giusta (Do the Right Thing – USA, 1989) di Spike Lee; Daughters of the Dust (USA, 1991) di Julie Dash; I Am Not Your Negro (USA, 2016) di Raoul Peck e Moonlight (USA, 2016) di Barry Jenkins – proposti durante i mesi di ottobre e novembre, offrono visioni radicali e alternative della comunità nera in America negli ultimi novant’anni.
Sabato 6 ottobre Indagine propone Ana, mon amour (Romania, 2017) del regista rumeno Peter Călin Netzer, alle 17.30, 20 e 22.30. Presentato nella sezione principale del 67° Festival internazionale del Cinema di Berlino, il film non è mai stato distribuito in Italia.
La sezione Origine presenta domenica 7 ottobre due film associati tra loro: Via col vento (Gone with the wind – USA, 1939) di Victor Fleming alle 17.30 è in dialogo con un altro capolavoro in Technicolor, Lawrence d’Arabia (Lawrence of Arabia – Regno Unito, 1962) di David Lean alle 20.
Tutti i film sono proiettati in 35mm o DCP nella loro versione originale, grazie al supporto di Beta Cinema, Cinematek, Kino Lorber, Lucky Red, Milestone Films, Park Circus, Reading Bloom, Swedish Film Institute, Universal Pictures International, Wanted Cinema, Xenon Pictures.
I
INFORMAZIONI E BIGLIETTI:
L’ingresso alle proiezioni è a pagamento e comprende l’accesso omaggio alle mostre temporanee nella sede di Milano e all’Osservatorio. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria della Fondazione a partire dall’ora precedente al primo spettacolo e fino a 10 minuti dopo l’inizio della proiezione.
Intero: 10 €
Ridotto: 8 € per studenti sotto i 26, spettatori over 65
L’acquisto del biglietto non prevede la scelta del posto.
I biglietti possono essere prenotati inviando una e-mail all’indirizzo info.cinema@fondazioneprada.org, indicando titolo, data e orario della proiezione e numero dei posti richiesti (al massimo 5). I titoli di accesso possono essere acquistati in biglietteria presentando la mail di conferma entro e non oltre i 30 minuti precedenti all’inizio della proiezione. Il servizio di prenotazione è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 17. Non è possibile prenotare i biglietti per la giornata in corso e scegliere il posto in sala.
Per maggiori informazioni:
|