IN OCCASIONE DELLA MOSTRA SU TEX
AL MUSEO DELLA PERMANENTE DI MILANO
VIA FILIPPO TURATI, 34
DAL 2 OTTOBRE 2018 AL 27 GENNAIO 2019
IL NOSTRO GIORNALISTA, GIAN FERRARI, APPASSIONATO ESPERTO DELL’AVVENTURIERO CON IL GRILLETTO PIU’ VELOCE DEL WEST, CI RACCONTA COME NASCE IL PERSONAGGIO E INTERESSANTI ANEDDOTI SULLA SUA REALIZZAZIONE E PUBBLICAZIONE
SI RACCONTA CHE IN UNA MATTINA DI ESTATE DEL 1948 FU UN’INSEGNA DI UN NEGOZIO DI TESSUTI (“TEXTILES”) A SUGGERIRE A GIANLUIGI BONELLI IL NOME PER IL NUOVO PERSONAGGIO DI CUI SI APPRESTAVA A SCRIVERE LA PRIMA STORIA.
DAPPRIMA PENSA AL NOME “TEX KILLER” VOLENDO DARE VITA AD UN PISTOLERO FUORI LEGGE.
MA IMMEDIATAMENTE SI CORREGGE CON “TEX WILLER” DISEGNANDO COSÌ QUELLO CHE SARÀ IL DESTINO DEL SUO PERSONAGGIO: NON GIA’ UN FUORI LEGGE COME APPARE NEI PRIMI 2-3 NUMERI, BENSI’ UN PALADINO DELLA LEGGE E DEI DEBOLI.
SOPRATTUTTO PALADINO DEGLI INDIANI, ANDANDO COSI’ DECISAMENTE CONTRO CORRENTE.
UN IMPORTANTE RUOLO A LIVELLO EDITORIALE VIENE SVOLTO DALLA MOGLIE DI BONELLI, TEA BERTASI, CHE INDIVIDUA QUELLO CHE SARÀ IL DISEGNATORE PRINCIPE DELLA SERIE TEX: AURELIO GALLEPPINI (IN ARTE GALEP) CHE REALIZZERA’ 109 STORIE PER OLTRE 15.000 TAVOLE!
LE VENDITE DI TEX SI RIVELANO SOLIDE FIN DA SUBITO E PERMETTONO DI TENERE IN VITA IL PERSONAGGIO IN UN AMBIENTE – L’EDITORIA DEI FUMETTI – DOVE LA “MORTALITA’ INFANTILE” E’ ASSAI ELEVATA. MA E’ IN SEGUITO, CON L’ADOZIONE DEL “FORMATO GIGANTE” E CON IL FORTE SUCCESSO ANCHE AL CINEMA DEL GENERE WESTERN, CHE LE VENDITE DECOLLANO ARRIVANDO A RAGGIUNGERE ADDIRITTURA LE 700.000 COPIE.
29 SETTEMBRE 1948: VIENE AFFISSA LA PRIMA LOCANDINA
ED IL 30 SETTEMBRE ESCE IN EDICOLA IL 1° ALBO DE “ LA COLLANA DEL TEX ”.
SI TRATTA DI UN PICCOLO ALBO A STRISCE ( 17 x 8 CM ) VENDUTO A 15 LIRE.IL FORMATO A STRISCE ( GIA’ PRESENTE NEI FUMETTI U.S.A. ) SERVIVA PURE A CONTENERE I COSTI PERMETTENDO DI SCRIVERE IN UN SOLO FOGLIO BEN TRE NUMERI DIFFERENTI CHE VENIVANO POI TAGLIATI E “SPILLATI”.
GIUGNO 1952 – NOVEMBRE 1960: ESCONO 205 NUMERI
DI RISTAMPE IN FORMATO ALBO…
… DAI CUI INVENDUTI SI REALIZZA UNA COLLANA DI TEX GIGANTE:
SOLI 29 VOLUMI (IN FORMATO 17×24) DIFFUSI IN POCHI ESEMPLARI CHE SONO I PIU’ RARI E RICERCATI DAI COLLEZIONISTI.
1 GENNAIO 1954: ESCE IL 1° DEI 29 VOLUMI TEX GIGANTE ( I SERIE ).
OTTOBRE 1958: PER LA PRIMA VOLTA LE STORIE DI TEX VENGONO RISTAMPATE DALL’INIZIO. NASCE LA COLLANA TEX GIGANTE ( II SERIE, LA I ERA QUELLA DEI SOLI 29 VOLUMI ) CHE E’ TUTT’OGGI IN EDICOLA.
IL PRIMO NUMERO SI INTITOLA “LA MANO ROSSA”. CURIOSAMENTE L’IMMAGINE DI COPERTINA NON FA RIFERIMENTO ALLA STORIA RIPORTATA NEL VOLUME ED E’ TRATTA DA UN PRECEDENTE ALBO.
TEX GIGANTE II SERIE N° 1 TEX ALBO D’ORO I SERIE N° 4
UN TESORO CON TANTE IMITAZIONI.
IL VOLUMETTO ORIGINALE “LA MANO ROSSA” E’ UNO DEI PIU’ RICERCATI DAI COLLEZIONISTI.
ESSO VIENE PERO’ RISTAMPATO IN INNUMEREVOLI OCCASIONI CON MINIME DIFFERENZE GRAFICHE.
ECCO COME DISTINGUERE IL N° 1 ORIGINALE.
IL N° 1 ORIGINALE DEVE AVERE:
1) LE SPILLATURE E CIOE’ I “PUNZONI” METALLICI CHE SERVIVANO IN ORIGINE A RILEGARE IL VOLUMETTO;
2) L’AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE CHE DEVE RECARE IL N° 478 E NON ALTRI;
3) LA SCRITTA 100 PAGINE NELLA 3° DI COPERTINA;
4) LA SCRITTA “NEL BELLISSIMO ALBUM” ( E NON ALTRE AD ES.: “LEGGETE” ) NELLA 3° DI COPERTINA;
5) NEL FUMETTO IN PRIMA PAGINA TEX FA RIFERIMENTO AGLI “SCAGNOZZI” DELLO SCERIFFO. QUESTO TERMINE, CONSIDERATO SPREGIATIVO
VERSO UOMINI DI LEGGE, VERRA’ MODIFICATO E DIVENTERA’ “UOMINI” DELLO SCERIFFO;
6) SEMPRE IN PRIMA PAGINA L’INDIANA TESAH HA UNA GONNA CHE LE SCOPRE LE COSCE. VERRANNO RICOPERTE NELLE SUCCESSIVE EDIZIONI.
GIUGNO 1967: SI FERMA, DOPO QUASI 20 ANNI, LA SERIE A STRISCE.
DUNQUE TEX GIGANTE (CHE RISTAMPA QUESTE STORIE) HA ANCORA
MATERIALE PER ALIMENTARE 15 VOLUMI. PER 15 MESI QUINDI NON SI AVRANNO IN EDICOLA NUOVE STORIE DI TEX. SOLO A PARTIRE DAPAGINA 69 DEL N° 96 “ LA CACCIA ” RICOMPAIONO STORIE INEDITE
NEL N° 47 APPARE PER LA PRIMA VOLTA LA “CONTROCOPERTINA”: VIENE PUBBLICATA A PAG 3 EVEDE RITRATTI I PROTAGONISTI CHE FANNO DA CORNICE AL TITOLO DEL VOLUME.
QUI SOTTO UNA TAVOLA ORIGINALE
PER IL N° 63 GALEPPINI “COPIA” LA LOCANDINA DI UN FILM CON
JAMES STEWART
OGNI RICORRENZA DI TEX SARA’ ACCOMPAGNATA DA UN ALBO A COLORI. COSI’ E’ PER TEX N° 200 DEL QUALE VEDIAMO A SINISTRA LA COPERTINA ANDATA
EFFETTIVAMENTE IN EDICOLA E A DESTRA QUELLA ORIGINALE, DISEGNATA A TEMPERA DA GALEP, E AUTOCENSURATA PERCHE’ RITENUTA TROPPO AUDACE
NEL VOLUME ORIGINALE DELLA SERIE “ TEX GIGANTE ” N° 29 ( “IL COYOTE NERO” ) LA MANO SINISTRA DI TEX HA 6 DITA PROPRIO COME IN “UNA PARTITA INTERROTTA” DEI VECCHI ALBI
… L’ERRORE VERRA’ CORRETTO NELLE RISTAMPE SUCCESSIVE
PER PERMETTERE 70 ANNI DI PUBBLICAZIONI, TEX DEVE AVERE UNA PELLE PIUTTOSTO RESISTENTE E ANCHE UNA BUONA DOSE DI FORTUNA PER SOPRAVVIVERE AD INNUMEREVOLI LOTTE ED AGGUATI. ED IN EFFETTI BEN 26 VOLTE LA PALLOTTOLA NEMICA SI LIMITA “A LEVARGLI
DUE DITA DI PELLE DALLA TEMPIA”