NEW!! LE INTERVISTE – MILANO SPARKLING METROPOLIS INTERVISTA STEFANO BUFFAGNI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

LE INTERVISTE
MILANO SPARKLING METROPOLIS INTERVISTA
STEFANO BUFFAGNI
SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA
DEL  CONSIGLIO DEI MINISTRI

  
Stefano Buffagni, milanese, 35 anni, sposato un figlio piccolo, Gabriele, è stato Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle nella passata legislatura e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati dove attualmente riveste il ruolo di Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Domanda: L’attuale Governo è impegnato su più fronti su temi importanti, dall’immigrazione alle grandi opere, dal reddito di cittadinanza alla crisi economica e bancaria. Come Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Lei che ha una visuale a 360 gradi sull’attività di tutti i Ministeri. Quali sono i temi fondamentali e irrinunciabili per l’attuale Governo?
Sicuramente l’obiettivo principale che ci siamo dati è quello di migliorare la situazione economica dei tanti, troppi, cittadini italiani che sono in difficoltà economica. Lo stiamo facendo grazie a due provvedimenti importanti che abbiamo già messo in campo. Parlo naturalmente del Reddito di Cittadinanza e di Quota 100. Come padre trovo pazzesco che in Italia ci sia più di un milione di bambini che versa in stato di povertà assoluta. Grazie al Reddito di Cittadinanza lo Stato potrà venire incontro a milioni di famiglie non solo con un contributo mensile che potrà essere speso per comprare i beni di prima necessità, ma anche aiutando chi è in cerca di lavoro a trovare un’occupazione. Con quota 100, poi, si dà la possibilità a migliaia di persone di andare in pensione dopo una vita di sacrifici, liberando allo stesso tempo posti di lavoro per i più giovani.
Domanda: Il 30 gennaio è stato impegnato con il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, in un intenso giro istituzionale a Milano. Il Premier Conte ha sottolineato che Milano è una città leader in molti settori e deve essere un esempio ma non può giocare da solista e che il Governo vuole iniziare la “fase due” di rilancio del tessuto economico e produttivo del Paese. Quali saranno i primi passi di questa nuova fase?
È stata sicuramente una giornata intensa e ricca di soddisfazioni personali. Sono nato e cresciuto a Milano, qui ho studiato e mi sono formato sia dal punto di vista professionale che da quello politico. Tornarvi in veste di sottosegretario ad accompagnare il Presidente Conte, devo ammetterlo, è stato per me motivo di grande orgoglio. Milano negli ultimi anni si è ripresa con forza lo scettro della capitale italiana dell’economia, un’immagine che per un periodo si era un po’ appannata. È da qui, dal Nord, che questo Governo sta ripartendo per rilanciare il nostro Paese: dalle sue industrie ma anche dalle migliaia di Piccole e Medie imprese che rappresentano l’ossatura del sistema economico e produttivo dell’Italia. Abbiamo messo in campo diversi provvedimenti per venire incontro alle loro esigenze e alle loro richieste per troppo a lungo erano rimaste inascoltate. Un esempio su tutti: l’obbligo da parte della Pubblica Amministrazione di pagare quanto dovuto alle Pmi non oltre 60 giorni. Può sembrare una banalità ma prima non era così e troppo spesso i piccoli imprenditori che lavoravano per la PA, non ricevendo per tempo i pagamenti, erano costretti a licenziare se non a chiudere. Ecco, questo non accadrà più.  
Domanda: Durante una sua recente intervista a Sky alcune sue dichiarazioni su Confindustria sono state usate per creare delle polemiche. Come siete stati accolti in Assolombarda durante i recenti colloqui? Da milanese cosa pensa che possa fare il Governo per sostenere l’imprenditoria lombarda?
A Sky mi sono limitato a raccontare dei fatti: se Confindustria vuole fare l’attività che le compete, e quindi difendere gli interessi dei grandi imprenditori, ben venga. Ma se vuole fare politica, allora vada a far politica; ma, a questo punto, credo che le società di Stato, le partecipate, dovranno smettere di finanziare le decine di milioni di euro che danno a Confindustria. Poi voglio vedere come fanno i liberali senza tutti quei soldi. Se questo è fare polemica, allora sì l’ho fatta. Assolombarda ha esposto al Premier alcune importanti criticità, molte delle quali non dipendono dall’Italia ma dalla guerra dei dazi, che conosciamo bene e su cui il Governo sta già intervenendo. Per sostenere l’imprenditoria italiana, a partire da quella lombarda, si deve partire dalla riduzione del carico fiscale anche per incentivare le assunzioni, auspicando una conseguente semplificazione delle procedure amministrative. Ci sono poi il capitolo infrastrutture, su cui stiamo lavorando per arrivare a un piano nazionale di ammodernamento, e quello della riforma del processo civile, utile anche per le imprese per recuperare i crediti. Siamo sicuri che la previsione di nuovi dati negativi sul Pil sarà superata da una ripartenza nel prossimo semestre.
Domanda: concludiamo, come di consueto, l’intervista al Sottosegretario Stefano Buffagni chiedendogli di lasciare un messaggio per i lettori di Milano Sparkling Metropolis.
Il mio vuole essere un messaggio di fiducia. Dico ai vostri lettori di averne in questo Governo e nel M5S che rappresento. Nei prossimi mesi dovremo essere molto bravi a comunicare al meglio tutto quanto di buono abbiamo già fatto e messo in campo per risollevare un Paese che abbiamo trovato in una situazione disastrata. Ce la stiamo mettendo tutta, ci stiamo impegnando tutti il doppio, il triplo, delle nostre forze. Sentire la vicinanza e la fiducia dei cittadini per noi è fondamentale, indispensabile, per andare avanti. E vi assicuro che a breve si vedranno tanti risultati del nostro grande lavoro.

Condividi articolo:
Picture of Paola Pizzighini

Paola Pizzighini

Sono Avvocato Giuslavorista con 10 anni di esperienza nei più affermati studi legali Milanesi a cui è seguita una lunga esperienza in Confindustria in cui ho potuto sviluppare le mie capacità relazionali ed empatiche nelle relazioni industriali e istituzionali.

Ultimi Articoli