Nella Stagione del venticinquennale dell’Orchestra Sinfonica, laVerdi propone un programma di altissimo livello qualitativo che prende il via domenica 7 ottobre con il concerto nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale e si conclude a maggio 2019, portando la musica in tutte le nove zone della città grazie ad un progetto messo a punto in collaborazione con il Comune di Milano.
Saranno impegnate in questo tour le varie compagini de laVerdi, quindi non solo l’Orchestra sinfonica, ma anche la Barocca, il Coro di Voci bianche, il Coro degli stonati, e le formazioni solistiche de laVerdi. Le proposte sono state studiate anche per appassionare un pubblico non abituato alle sale da concerto, con un repertorio che va dalle più celebri arie d’opera alle colonne sonore di film e cartoni animati, dalle carole natalizie ai capolavori di Vivaldi o Beethoven.
Un progetto che Ruben Jais, direttore artistico e direttore esecutivo de laVerdi così riassume: “Un quarto di secolo insieme ai milanesi: quest’anno laVerdi festeggia i suoi primi 25 anni di attività e desidera celebrare questo importante traguardo insieme alla città che le ha reso possibile nascere e crescere. Milano ed i suoi 9 Municipi: realtà poliedrica e diversificata cui la Fondazione ha voluto dedicare in questa importante stagione concerti, conferenze, attività didattiche legate ai plurimi luoghi che i Municipi hanno selezionato per ospitare le proposte della Fondazione stessa. Tutte le compagini artistiche de laVerdi parteciperanno agli eventi per ringraziare i propri concittadini del sostegno ricevuto in questi anni, soprattutto nei momenti di maggior difficoltà economica nella crescita della Fondazione, e per portare la forza della Musica anche in luoghi che raramente possono godere di questa arte: valorizzare le periferie, ‘usare’ la Musica come strumento di comunicazione e rivalutazione sociale per coinvolgere anche coloro che più raramente possono avvicinarsi a quest’espressione artistica. Il ringraziamento dovuto al Comune di Milano ai suoi Assessori, ai Presidenti ed Assessori dei Municipi che hanno mostrato grande sostegno per questa iniziativa”.
Calendario degli appuntamenti:
Domenica 7 ottobre 2018 Municipio 1 – Palazzo Reale | Piazza Duomo 12 | Sala delle Cariatidi, ore 18.00 – Ingresso dalla scalinata dell’Arengario
Alfredo Casella: Serenata per orchestra – La Giara – Paganiniana
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Direttore Carlo Tenan
Domenica 4 novembre 2018 Municipio 7 – Sala Consiliare Municipio 7, Baggio, ore 18.30
Le più famose colonne sonore di film e cartoni
Quintetto di Ottoni de laVerdi
Domenica 9 dicembre 2018 Municipio 9 – Teatro del Buratto “Bruno Munari” ore 20.30
I più famosi cori della tradizione operistica italiana, con un particolare focus sul repertorio verdiano
Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Maestro del Coro Erina Gambarini
Sabato 15 dicembre 2018 Municipio 3 – Auditorium Stefano Cerri, ore 20,00
Carole natalizie
Coro dei Giovani de laVerdi
Maestro del Coro Maria Teresa Tramontin
Febbraio 2019 Municipio 6 – Spazio Ex Fornace (orario in via di definizione)
Lezione Concerto. Il Mondo degli Archi
Un viaggio alla scoperta della variegata famiglia degli archi: un Violino, una Viola, un Violoncello e un Contrabbasso. Ciascun professore illustra il proprio strumento, la sua origine, le sue caratteristiche costruttive.
Martedì 5 marzo 2019 Municipio 8 – Auditorium Enzo Baldoni, ore 21.00
Beethoven Coriolano – Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore op.61
Orchestra Amatoriale laVerdi per tutti
Violino Luca Santaniello
Direttore Andrea Oddone
Giovedì 21 marzo 2019 Municipio 2 – Chiesa Rossa di Crescenzago, ore 21.00
Vivaldi Sinfonia al Santo Sepolcro – Concerto Grosso op.3 n°11
Pergolesi Stabat Mater
laBarocca
Direttore Ruben Jais
Aprile 2019 Municipio 4 (luogo e orario in via di definizione)
Coro degli Stonati
Maestro del Coro Maria Teresa Tramontin
Domenica 12 maggio 2019 Municipio 5 CAM Gratosoglio (orario in via di definizione)
Le più famose colonne sonore di film e cartoni
Quartetto di Violoncelli de laVerdi