NEW!! MONUMENTALE – DOMENICA 14 OTTOBRE UN CONCERTO PER RICORDARE LA GRANDE GUERRA – IL FAMEDIO OSPITERA’ “EN BLANC ET NOIRE. I DUE VOLTI DELLA GRANDE GUERRA” CON IL DUO PIANISTICO NICOLETTA E ANGELA FEOLA – INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

MONUMENTALE

 DOMENICA 14 OTTOBRE UN CONCERTO PER RICORDARE LA GRANDE GUERRA

Il Famedio ospiterà “En blanc et noir. I due volti della Grande Guerra”,  ideato ed eseguito dal duo pianistico 
Nicoletta & Angela Feola


In occasione del centenario della fine della Grande Guerra, domenica 14 ottobre alle ore 18.30 il Famedio del Cimitero Monumentale ospiterà “En blanc et noir. I due volti della Grande Guerra”,  uno speciale concerto ideato ed eseguito dal duo pianistico Nicoletta & Angela Feola.
Le due musiciste hanno da tempo intrapreso un percorso di recupero delle partiture composte nel periodo 1914-1918, spesso a opera di musicisti e compositori dimenticati nel tempo. Gli anni della Grande Guerra imposero infatti una pausa forzata alla creatività di molti artisti ma alcuni di loro, quasi spinti da un dovere morale, ripresero in mano carta e penna, pentagramma e stilo per imprimere sugli spartiti il loro pensiero e le loro emozioni. Accanto a queste opere recuperate, la ricerca del duo Feola ha sensibilizzato anche compositori contemporanei – l’italiano  Matteo Segafreddo e l’inglese Christopher Norton – che hanno scritto per loro brani ispirati alla Grande Guerra.
Il concerto si aprirà con la “Marcia” di Igor Strawinsky dedicata ad Alfredo Casella, seguito da “En blanc et noir” di Claude Debussy, tre bozzetti di Reynaldo Hahn, un brano di Gino Tagliapietra, la “Suite Anatolian Portoguesee” di Christopher Norton, il ”Preludio” tratto dal Requiem da camera di Gerald Finzi e la “Marcia militaresca” di Percy Grainger. 
Le musiche eseguite durante il concerto si alterneranno a letture di brani di scrittori e poeti italiani e stranieri contemporanei al conflitto come Hemingway, Brecht, Morante e Rebora.


L’ingresso all’evento è libero con prenotazione obbligatoria all’indirizzo DSC.eventimonumentale@comune.milano.it fino a esaurimento posti.

Condividi articolo:
Picture of Paola Pizzighini

Paola Pizzighini

Sono Avvocato Giuslavorista con 10 anni di esperienza nei più affermati studi legali Milanesi a cui è seguita una lunga esperienza in Confindustria in cui ho potuto sviluppare le mie capacità relazionali ed empatiche nelle relazioni industriali e istituzionali.

Ultimi Articoli