PALAZZO REALE
“CONVERSAZIONI D’ARTE”
I CAPOLAVORI DEL PATRIMONIO ARTISTICO E ARCHITETTONICO DELLA CITTÀ RACCONTATI AI MILANESI
Il ciclo di incontri a partire da mercoledì 21 marzo
Riparte mercoledì 21 marzo a Palazzo Reale “Conversazioni d’Arte”, il ciclo di incontri promosso dal Comune di Milano – Cultura e dedicato ai capolavori della nostra città. Quest’anno il calendario è un vero e proprio viaggio nel Novecento Italiano tra pittura, architettura e design, e si inserisce quindi coerentemente nel palinsesto di “Novecento Italiano” promosso dal Comune di Milano.
Questa quarta edizione racconta ai milanesi, attraverso la voce di importanti personalità – storici dell’arte e dell’architettura, nonché abili divulgatori – non solo la storia di opere d’arte in senso stretto, ma anche quella di oggetti di design iconici e di opere di architettura che sono stati fondamentali nel delineare l’identità urbanistica, culturale e artistica della nostra città, soprattutto a partire dal Dopoguerra.
Il percorso si apre mercoledì 21 marzo con “L’amante morta” di Arturo Martini esposta a Villa Necchi Campiglio e raccontata da Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo del FAI, e da Lucia Borromeo, responsabile delle ricerche storico-artistiche del FAI
L’ultimo dei sette incontri in calendario (il 19 settembre) conduce invece, straordinariamente, alla scoperta di un edificio storico che si trova a Cremona: il Palazzo dell’Arte, attualmente sede del Museo del Violino. L’eccezione è giustificata dall’adesione da parte del Comune di Cremona al palinsesto Novecento Italiano grazie a una serie di appuntamenti dedicati appunto alla scoperta dei più importanti contributi della città di Cremona alla definizione culturale del secolo breve.
Come sempre, tutti gli incontri sono a ingresso libero e iniziano alle ore 21.
È possibile riservare il proprio posto sul sito
MERCOLEDÌ 21 MARZO
ARTURO MARTINI, L’AMANTE MORTA
con Marco Magnifico e Lucia Borromeo
MERCOLEDÌ 18 APRILE
CARLO CARRÀ, LA MUSA METAFISICA
con Ada Masoero
MERCOLEDÌ 9 MAGGIO
MICHELANGELO PISTOLETTO, RAGAZZA CHE CAMMINA
con Gabi Scardi
MERCOLEDÌ 20 GIUGNO
ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI, LAMPADA DA TERRA ARCO
con Gianni Biondillo
MERCOLEDÌ 18 LUGLIO
DA FABBRICA A FABBRICA DELLA CONOSCENZA: LA STORICA TORRE DI RAFFREDDAMENTO PIRELLI E LA TRASFORMAZIONE DEL QUARTIERE BICOCCA
con Fulvio Irace
MERCOLEDÌ 1 AGOSTO
UMBERTO BOCCIONI, FORME UNICHE DELLA CONTINUITÀ NELLO SPAZIO
con Marco Carminati
MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE — APPUNTAMENTO SPECIALE NELL’AMBITO DI “NOVECENTO: IL FUORI SALONE DI CREMONA”
CARLO COCCHIA, PALAZZO DELL’ARTE, CREMONA
con Teresa Feraboli