NEW!! PIANO CITY MILANO 2018 CHIUDE STASERA 20 MAGGIO AL GAM MAIN STAGE ORE 22.20 CON UN CONCERTO DI VINICIO CAPOSSELA

PIANO CITY MILANO 2018

CHIUDE STASERA 20 MAGGIO 
AL GAM MAIN STAGE ORE 22.20
CON UN CONCERTO DI VINICIO CAPOSSELA

Oltre 470 concerti per un week end di musica dal centro alle periferie


Si chiude questa sera alle 22.20 con il concerto di Vinicio Capossela la settima edizione di Piano City Milano. Oltre 470 concerti e più di 500 pianisti hanno dato vita a un week end di musica, dal centro alle periferie con appuntamenti gratuiti e di ogni genere; dai concerti nelle piazze, nei musei e sul tram, alle lezioni di piano, fino ai programmi speciali dedicati ai grandi maestri, da Bach a Debussy, da Schubert a Satie e Ligeti.

Domenica 20 MAGGIO ORE 22.20

GAM Main Stage

Piano Center, via Marina
Quartiere: Porta Venezia

Vinicio Capossela

musiche originali
PROGRAMMA
Nelle inedite vesti di pianista voiceless, Vinicio Capossela cederà il suo cuore all’incanto dei tanti pianoforti incontrati e sognati nella sua vita d’artista. Un programma speciale solo suonato con canzoni taciute e pianoforti favoleggiati e personaggi come il Rhodes zebrato, il piano a vela, il Seiler con la gamba d’osso, il Tallone in Paradiso, il piano B, la pianola, il corvo e la cometa, la pioggia di novembre, la clandestinità e soprattutto il Piano-Bar. Vinicio Capossela il grande incantatore è di nuovo tra noi in uno straordinario omaggio al piano e alla city che lo ospita da quasi trenta anni.

BIOGRAFIA

Cantautore fantasmagorico, poeta, scrittore, ma anche illusionista e uomo-spettacolo, debutta nel 1990 sotto l’egida di Renzo Fantini. Viene subito insignito della Targa Tenco, premio che gli verrà attribuito altre tre volte negli anni successivi. Dopo i primi dischi pre-biografici, da Canzoni a Manovella rivolge la sua attenzione a temi più universali, spesso ispirati alla grande letteratura. Ovunque Proteggi, Da Solo e Marinai Profeti e Balene vengono messi in scena come opere totali. Alla Grecia e al rebetiko dedica un disco, un libro e un film. Il recente Canzoni della Cupa, summa di una lunga ricerca sul neorealismo magico dell’alta Irpinia, è la sua opera più sentita e radicale.


Condividi articolo:
Picture of Paola Pizzighini

Paola Pizzighini

Sono Avvocato Giuslavorista con 10 anni di esperienza nei più affermati studi legali Milanesi a cui è seguita una lunga esperienza in Confindustria in cui ho potuto sviluppare le mie capacità relazionali ed empatiche nelle relazioni industriali e istituzionali.

Ultimi Articoli