NEW!! PROSEGUE SINO AL 21 OTTOBRE LA MILANO FALL DESIGN WEEK CON OLTRE 60 INIZIATIVE TRA INCONTRI, CONVEGNI, WORKSHOP, MOSTRE E INSTALLAZIONI – GUARDA IL PROGRAMMA

Prosegue sino a domenica 21 ottobre la Fall Design Week, in cui Milano diventa il fulcro del design. Oltre 60 iniziative tra incontri, convegni, workshop, mostre e installazioni, occasioni per discutere e confrontarsi. Il filo conduttore di questa terza edizione è il rapporto tra progettazione e manifattura, il vero tratto distintivo del made in Italy e le nuove opportunità lavorative per i giovani.

GLI EVENTI IN CITTA’

Lighthenge
LIGHTHENGE
Piazza XXV Aprile | Milano

Lighthenge è una struttura composta da elementi che si contrappongono: una base solida dove sostare e ricaricarsi dalla frenesia cittadina, ed una componente immateriale che prende corpo attraverso effetti cromatici e sonori che richiamano atmosfere primordiali. Nell’insieme l’opera racchiude diversi concetti collegati all’energia urbana, esprimendo alcuni dei principi chiave di una città futuristica: energia, innovazione, condivisione, sostenibilità.

Date
7 – 30 ottobre 2018
Orari
Tutto il giorno

Palazzo Morando Costume Moda Immagine
ELLE DECOR GRAND HOTEL MILANO 2018
Palazzo Morando. Costume Moda Immagine | Via Sant’Andrea 6 | Milano

Durante la Milano Fall Design Week Palazzo Morando ospiterà la mostra dedicata all’haute hotellerie, proponendo una nuova esperienza di accoglienza in un percorso ispirato al libro “Le città Invisibili” di Italo Calvino.

Date
4 – 21 ottobre 2018
Orari
10:00 – 19:00
Ingresso gratuito

Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
ADI DESIGN IINDEX 2018
Museo nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci | Via San Vittore 21 | Milano

In occasione della Milano Fall Design Week verrà presentato alla stampa ed al pubblico l’edizione di ADI Design Index 2018, che raccoglie la selezione della migliore produzione italiana di design.

Date
15 – 21 ottobre 2018
Orari
09:30 -17:30
Ingresso gratuito alla mostra. Inaugurazione ad inviti

 Grandesignetico

GRANDESIGNETICO INTERNATIONAL AWARD 15^ EDIZIONE PREVIEW
Associazione Culturale Plana, Piazzale Cadorna 2 | Banca Prossima, Piazza Paolo Ferrari | Milano

In occasione della Milano Fall Design Week dal 12 val 21 ottobre 2018, l’Associazione Culturale Plana propone presso la propria sede di Piazzale Cadorna 2, una serie di iniziative legate al design etico. Inoltre il 18 ottobre presso Banca Prossima in Piazza Paolo Ferrari verrà consegnato il Premio Etico Ethical.

Date
12 – 21 ottobre 2018
Ingresso gratuito su invito 

Feel light at home
FEEL LIGHT AT HOME
Foro Bonaparte | Milano

Slide partecipa alla Milano Fall Design Week con una installazione che inaugura la stagione invernale nel suo showroom di Foro Buonaparte 57. Il percorso espositivo sarà caratterizzato da un suggestivo allestimento luminoso creato ad hoc dall’Art Director Roberto Paoli.

Date
12 – 21 ottobre 2018
Orari
Da lunedì a sabato 10:00 – 19:00
Ingresso gratuito

Franco e Renata - Thomas Berra
FRANCO E RENATA
Mostra di Thomas Berra
Via Garofalo 31 | Milano

Lo studio di architettura Park Associati in via Benvenuto Garofalo 31 apre i suoi spazi al pubblico ed espone l’Edicola progettata per le opere dell’artista Thomas Berra.

Date
12 – 26 ottobre 2018
Orari
Da lunedì a venerdì 11:00 – 19:00
Ingresso gratuito

SAM contaminazioni
CONTAMINAZIONI
Spazio SAM | Via Mecenate 84 | Milano
In occasione della Fall Design Week 2018, L’Associazione Sam Sampling Moods ospiterà nel suo spazio di Via Mecenate 84/15 attività e performance di diverse espressioni artistiche che, in sintonia con lo spirito di ricerca e sperimentazione dei singoli, offriranno alla comunità dei presenti una proposta di contaminazione virtuosa.

Date
13-21 ottobre 2018
Ingresso gratuito

Le nuove età del bronzo
LE NUOVE ETA’ DEL BRONZO
Via Larga | Milano
Il 16 ottobre alle ore 19 l’artista Alessandro Pavone, Andreas Bocconi delle storiche fonderie milanesi Battaglia, e minotticucine, il brand che ha realizzato la prima cucina in bronzo fuso nel crogiolo, raccontano al pubblico l’arte della lavorazione del nobile metallo applicata all’ambito artistico e a quello del design, svelando allo stesso tempo i segreti della Milano dell’ultimo secolo. Per tutta la durata della Milano Fall Design Week, nello showroom minotticucinemilano in via Larga 4, sarà possibile vedere al lavoro l’artista Alessandro Pavone, intento a realizzare un’opera “live”.

Date
12-21 ottobre 2018
Orari
10:00 – 19:00
Ingresso gratuito

I Ludi geometrici di Leonardo
DESIGN E PASTICCERIA
I Ludi geometrici di Leonardo

Via Bernardino Lanino | Milano
Presso l’Atelier di Via Bernardino Lanino 11 verrà presentata una mostra di manufatti realizzati interamente in pasta frolla che raffigurano i Ludi Geometrici, ispirati ad alcuni disegni di Leonardo tratti dal Codice Atlantico. L’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 12 al 21 ottobre 2018.

Date
12-21 ottobre 2018
Orari
Da martedì a sabato 10:00 – 19:30
Domenica 10:00 – 13:30
Chiusura lunedì
Ingresso gratuito

InSight Out
INSIGHT OUT
Le Architele di Mastro
Via Benaco 17 | Milano
Mastro è un pittore, scultore e street artist che, attraverso la sua arte, racconta gli stati d’animo e le tensioni sociali. Le Architele saranno esposte, nell’ambito della Milano Fall Design Week, a partire dal 12 ottobre 2018, presso lo studio/laboratorio di Via Benaco 17 e resteranno accessibili al pubblico gratuitamente fino al 20 ottobre 2018.

Date
Dal 12 al 15 ottobre e dal 18 al 20 ottobre 2018
Orari
14:30 -20:00
Ingresso gratuito

Progettoistantaneo
#PROGETTOISTANTANEO
Mercato Comunale | Viale Monza 54 | Milano
Il Mercato Comunale di Viale Monza 54 ospita una attività all’interno del Contest Design Studio dal titolo “Living (market) Lab” del corso di Laurea Magistrale in Interior and Spatial Design della Scuola del Design del Politecnico di Milano. Durante l’evento #progettoistantaneo, in programma il 18 ottobre dalle 16 alle 19, è prevista l’elaborazione istantanea di schizzi a mano libera insieme a 70 studenti. In serata gli elaborati svolti dagli studenti verranno esposti in una mostra in loco, che rimarrà aperta fino al 22 Ottobre, tutti i giorni dalle 10 alle 19.

Date
18-22 ottobre 2018
Orari
Giovedì 18 ottobre 16:00 – 20:00
Da venerdì 19 a lunedì 22 ottobre 10:00 – 19:00
Ingresso gratuito

LABADANzky Solo Show
LABADANZKY SOLO SHOW
NYX Hotel Milan | Piazza IV Novembre | Milano
LABADANzky è uno street artist genovese famoso a livello nazionale per le sue installazioni urbane, giganti meccanici dalle sembianze umane realizzati con materiali di recupero. In occasione della Milano Fall Design Week presenterà alcune opere grafiche ispirate alle gheishe e ai tarocchi e saranno esposte alcune delle sculture monumentali.

Date
13 ottobre – 30 novembre 2018
Orari
09:00 -21:00
Ingresso gratuito

L'Arte del Design
L’ARTE DEL DESIGN
B.I.C. | Via Pietrasanta 14 | Milano
Durante la Milano Fall Design Week apre B.I.C. il nuovo spazio milanese in Via Pietrasanta 14, dedicato all’architettura, ingegneria e design. L’evento di apertura si svolgerà il 18 ottobre a partire dalle ore 17, mentre lo spazio resterà aperto al pubblico fino al 21 ottobre 2018 ed ospiterà un’esposizione di oggetti di uso comune ispirati all’idea di peso, creati dall’artista Gianfranco Toso, pittore e scultore contemporaneo.

Date
18-21 ottobre 2018
Orari
Gio: 17:00 – 22:00
Ven: 09:30 – 16:00
Sab e  Dom: 10:00 – 13:00
Ingresso gratuito

DESIGN & CREATIVE FACTORY
DESIGN & CREATIVE FACTORY
Mostra collettiva dei giovani designer

Fabbrica del Vapore | Via Procaccini 4 | Milano
A partire da lunedì 15 fino a domenica 21 ottobre 2018 gli spazi di Mostrami Factory situati all’interno della Fabbrica del Vapore ospiteranno una mostra collettiva di giovani designer. In tale occasione gli artisti potranno utilizzare gli spazi anche come laboratorio creativo per mostrare al pubblico come si svolge il loro lavoro. Il programma prevede, inoltre, un workshop di autodifesa per artisti.

Date
15-21 ottobre 2018
Orari
15:00 – 20:00
Ingresso gratuito

LA SCOPERTA DEL FREDDO
LA SCOPERTA DEL FREDDO
Da Leonardo da Vinci a Dolce e Gabbana

Via Pellegrino Rossi | Milano
All’interno dello store “Giussani è Casa” verrà allestita una mostra per scoprire l’evoluzione del design della macchina del freddo. Dai primi disegni di Leonardo da Vinci e della sua “macchina del freddo” fino ad arrivare al ‘900 con la nascita dei primi frigoriferi ad uso domestico negli Stati Uniti nel 1916, la mostra porta i visitatori a seguire l’evoluzione di questo oggetto sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista del design, fino ai giorni nostri, dove perfino noti stilisti come Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno deciso di  rendere unici degli elettrodomestici di uso comune, che in poco più di un secolo hanno cambiato le nostre vite.

Date
12-21 ottobre 2018
Orari
Lunedì: 15:00 – 19:00
Da martedì a sabato: 09:30 – 12:30 / 15:00 – 19:00
Ingresso gratuito

 About Green

ABOUT GREEN
Via Archimede 6 | Milano
Il progetto About Green a cura di Hélène de Franchis della galleria Studio la Città, in collaborazione con l’architetto Aldo Parisotto, nasce da una lunga esperienza di dialogo multidisciplinare e vuole esprimere la forza della contaminazione tra architettura, arte e design. La selezione di lavori esposti comprende pezzi di artisti noti a livello internazionale, quali Eelco Brand, Arthur Duff, Herbert Hamak, Izima Kaoru, David Leverett e Victoria Stoian, proposti in un rapporto di relazione e dialogo con prodotti di design made in Italy.

Date
12-31 ottobre 2018
Orari
Press preview: 18 ottobre, ore 10:00–18:00
Opening: 18 ottobre, ore 19:00–21:00
Dal 12 al 31 ottobre, 14.30 – 18.30, sabato e domenica esclusi
Ingresso gratuito su prenotazione: info@studioparisottoeformenton.it

Condividi articolo:
Picture of Paola Pizzighini

Paola Pizzighini

Sono Avvocato Giuslavorista con 10 anni di esperienza nei più affermati studi legali Milanesi a cui è seguita una lunga esperienza in Confindustria in cui ho potuto sviluppare le mie capacità relazionali ed empatiche nelle relazioni industriali e istituzionali.

Ultimi Articoli