NEW!! WEWORLD FESTIVAL 9^ EDIZIONE – TALK, DIBATTITI, FILM E MOSTRE DEDICATE ALLE DONNE E AI LORO DIRITTI – DAL 23 AL 25 NOVEMBRE – UNICREDIT PAVILION – PIAZZA GAE AULENTI MILANO

WEWORLD FESTIVAL

9^ EDIZIONE

Talk, dibattiti, film e mostre dedicate alle donne e ai loro diritti

Il 23, 24 e 25 novembre, all’UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, torna il WeWorld Festivalgiunto quest’anno alla sua 9a edizione.

I talk, le tavole rotonde, i film, le performance e le mostre, che si terranno in concomitanza con la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ruoteranno intorno a empowerment femminile, difesa delle donne e diritti e stereotipi ancora legati alla figura femminile.
Si parte con l’empowerment femminile, condizione imprescindibile, secondo l’ultimo WeWorld Index 2018, per la creazione di una società più giusta ed equa. E’ proprio l’empowerment femminile uno dei nostri obiettivi primari all’interno dei progetti Spazio Donna Italia. Nati nei quartieri più difficili di Roma, Napoli e Palermo i centri Spazio Donna accolgono, tutti i giorni, donne di ogni età per offrire loro un luogo in cui parlare, discutere, confrontarsi e trovare, là dove necessario, aiuto
Difesa delle donne: lavoriamo a fianco delle donne nei progetti non solo in Italia ma in tutto mondo; dal Brasile in cui il femminicidio è ormai emergenza nazionale, come emerso dai dati IPEA (2017) nel 2015 le donne uccise dal proprio compagno sono state 4.621, al Nepal dove nascere donna ancora oggi rappresenta uno svantaggio: il 37% delle bambine nepalesi è data in sposa prima dei 18 anni, facendo crollare al 38% il tasso di alfabetizzazione delle donne di tutto il Paese.
Un focus particolare sarà infine dedicato ai diritti e agli stereotipi ancora legati alla figura femminile. Come emerso dalla nostra ultima ricerca condotta nel 2017 con Ipsos, sono ancora forti gli stereotipi contro le donne, spesso sostenuti dalle donne stesse. Per il 16% degli italiani infatti la violenza contro le donne nasce sempre da una provocazione della donna stessa e per il 17% degli intervistati l’istruzione universitaria è ritenuta più importante nella vita di un uomo che di una donna.
Guarda il programma, seleziona l’appuntamento che ti interessa e prenota il tuo biglietto.
GLI APPUNTAMENTI SONO GRATUITI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. È gradita la donazione.

PROGRAMMA

Condividi articolo:
Picture of Paola Pizzighini

Paola Pizzighini

Sono Avvocato Giuslavorista con 10 anni di esperienza nei più affermati studi legali Milanesi a cui è seguita una lunga esperienza in Confindustria in cui ho potuto sviluppare le mie capacità relazionali ed empatiche nelle relazioni industriali e istituzionali.

Ultimi Articoli