PRIDE 2025 – PIZZIGHINI (M5S): IL GOVERNO LOMBARDO NON CE LA FA! PERDE UN’OCCASIONE DI CIVILTA’. IN LOMBARDIA I DIRITTI LGBTQIA+ NON SONO AL SICURO.
Paola Pizzighini, consigliera regionale Movimento 5 Stelle Lombardia: “Il Governo lombardo non ce la fa.
Ancora una volta ha perso un’occasione di civiltà e inclusione.
Come gruppi di minoranza abbiamo presentato una mozione a sostegno della comunità LGBTQIA con la richiesta di inviare al Pride un rappresentante di Regione Lombardia.
La proposta, come prevedibile, è stata respinta.
In tutto il mondo e in numerose città italiane, inclusa la Lombardia, i Pride rappresentano un momento di visibilità e partecipazione collettiva, volto a promuovere uguaglianza, inclusione e contrasto a ogni forma di discriminazione basata su orientamento sessuale, identità di genere ed espressione di genere.
Così dovrebbe essere anche per questa regione, cioè, una buona occasione per porsi contro l’omolesbobitransfobia, le marginalizzazioni e le diseguaglianze che ledono i diritti fondamentali di migliaia di persone, inclusi giovani e minori LGBTQIA+, spesso colpiti da fenomeni di bullismo e isolamento.
Il compito di un buon Governo è proteggere i propri cittadini con rispetto e uguaglianza.
Tutti, nessuno escluso.
La nostra mozione chiedeva azioni come: riconoscere il Pride come manifestazione rilevante per i diritti civili;
illuminare Palazzo Pirelli con i colori dell’arcobaleno;
avviare campagne di sensibilizzazione, soprattutto nelle scuole e nei servizi pubblici;
istituire un tavolo di confronto permanente con le associazioni LGBTQIA+, per costruire un piano regionale contro l’omolesbobitransfobia, integrato con politiche sociali, sanitarie e culturali.
Tutelare i diritti e la dignità delle persone LGBTQIA+, in particolare di giovani e minori spesso vittime di bullismo, isolamento e marginalizzazione, è un dovere delle istituzioni.
Nonostante le vostre posizioni insensibili e incomprensibili, il Movimento 5 Stelle parteciperà alla Parata il 28 giugno, perché anche noi vogliamo continuare a colorare Milano, vogliamo abbracciare la città per rivendicare i diritti LGBTQIA+ e di tutte le minoranze e rivendicare autodeterminazione, orgoglio e libertà”, conclude la 5 stelle, Pizzighini.