50 anni dalla legge 405 – Pizzighini (M5S): Sostenere questo modello di civiltà e diritto alla salute. Non smantellarlo e limitare l’accesso alle associazioni pro-life.

50 anni dalla legge 405 – Pizzighini (M5S): Sostenere questo modello di civiltà e diritto alla salute.
Non smantellarlo e limitare l’accesso alle associazioni pro-life.

 

Paola Pizzighini in sala gonfalone

Paola Pizzighini, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Lombardia, ha partecipato, questo pomeriggio, all’incontro pubblico: “BUON COMPLEANNO LEGGE 405”, presso la Sala Gonfalone di Palazzo Pirelli, organizzato da Alleanza Verdi e Sinistra di Regione Lombardia.
Pizzighini: “I consultori sono un investimento strategico, investire in salute pubblica significa risparmiare in cure mediche successive e migliorare la qualità della vita.

La politica deve dunque sostenere questo modello, non smantellarlo.

I consultori hanno rappresentato un’eccellenza europea, integrando cura sanitaria, psicologica e sociale sotto lo stesso tetto.

Da alcune settimane sto effettuato personalmente sopralluoghi presso i consultori milanesi per conoscerne da vicino la loro attività. Non tutte le zone possono vantare una rete diffusa di consultori.

Il rapporto abitanti/sede varia molto tra ATS: da 1 consultorio ogni 37.377 abitanti nell’Ats Montagna, fino a 1 ogni 126.401 in quella di Bergamo. Circa 38 % delle sedi consultoriali in Lombardia è gestito dal privato accreditato, percentuale che sale al 52 % se si considerano solo le sedi principali.

Tuttavia, alcune realtà ‘privatizzate’ limitano l’accesso ad alcune prestazioni, come l’IVG o la diagnosi prenatale, per motivi religiosi o ideologici.

Inoltre, la carenza di fondi e personale, assieme a sedi talvolta fatiscenti, compromettono l’efficacia del servizio.

Inoltre, emergono rischi legati alla crescente presenza di associazioni pro life nei consultori, che potrebbero influenzare il percorso decisionale delle donne, aggirando lo spirito neutrale previsto dalla legge 194.

Servono interventi urgenti come: uniformare i servizi su tutto il territorio nazionale; rinnovare le infrastrutture e incrementare il personale; tutela dell’autonomia decisionale, creando diritti certi e potenziamento della prevenzione, soprattutto tra i giovani e nelle comunità migranti”, ha concluso la 5 Stelle Pizzighini.

Condividi articolo:
Picture of admin

admin

Ultimi Articoli